Ingredienti per Spaghetti alla carbonara
- formaggio pecorino
- guanciale di maiale
- pasta tipo linguine
- pasta tipo pasta corta
- pasta tipo rigatoni
- pasta tipo spaghetti
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spaghetti alla carbonara
La scelta della pasta è fondamentale in questa ricetta, e gli spaghetti sono il formato più tradizionale e indicato. Tuttavia, possono essere utilizzati anche altri formati come linguine, pasta corta o rigatoni. Per iniziare la preparazione, si inizia selezionando gli ingredienti di base, tra cui il formaggio pecorino, il guanciale di maiale, il sale e le uova.
- Scegliere gli spaghetti freschi e di alta qualità per ottenere il miglior risultato.
- Togliere la pelle al guanciale di maiale e tagliarlo a strisce sottili.
- Cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata fino a quando non sono al dente.
- In una ciotola, sbattere i tuorli d’uovo con il pecorino grattugiato e un pizzico di sale.
- Aggiungere il guanciale cotto agli spaghetti e mescolare il tutto con la salsa di uova e pecorino.
Mescolare tutto con cura per ottenere un piatto cremoso e saporito. La velocità e la temperatura sono fondamentali per evitare che gli spaghetti si attacchino o che le uova si cuociano troppo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.