Spaghetti alla carbonara

Per realizzare la ricetta Spaghetti alla carbonara nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti alla carbonara

Ingredienti per Spaghetti alla carbonara

farinaformaggio pecorinooliopancetta affumicataparmigianopasta tipo spaghettipepetuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti alla carbonara

La ricetta Spaghetti alla carbonara rappresenta un classico della cucina italiana, originario del Lazio, in particolare di Roma. Il piatto caratterizza uno stile di vita semplice, genuino e ricco di sapore. La sua storia si lega alla tradizione degli ambulanti di carbone, che allontanandosi dalle loro fornaci per una lunga giornata di lavoro, si alimentavano con questa zuppa di spaghetti al formaggio e salsiccia.

Per preparare una servetta di questo piatto, si inizia con 500 grammi di spaghetti in olio bollente. Nello stesso tempo, si versa 1/4 di litro di acqua bollente sulla griglia con 200 grammi di pancetta affumicata e si mantengono gli ingredienti in bollitura per circa 15 minuti. Una volta pronte sia la pasta sia la pancetta, si toglieranno e si mescoleranno in un contenitore.

  • Riscaldare 100 grammi di pancetta a fiamma bassa in olio
  • Raggiungere la temperatura adeguata
  • Aggiungere una ciotola con lo stesso volume di grasso spremuta da 100 grammi di pancetta
  • Aiutarsi con 2 tuorli, formaggio pecorino 50 grammi di pepe nero e un chilogrammo di formaggio a cubetti, ed aggiungere questi ultimi due ingredienti
  • Oglie tra i 6 e i 12 grammi di formaggio in aggiunta per garantire che la zuppa per l’eccedenza di olio per aggiustare il tempo di cottura delle uova.

Mischia bene i tuorli con il pepe e 30 grammi di formaggio Pecorino, che ha tempo di insaporire il condimento aggiunta alla pasta.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde

    Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde


  • Girelle salate ai peperoni e olive

    Girelle salate ai peperoni e olive


  • Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio

    Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio


  • Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!

    Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.