Spaghetti alla bottarga di muggine con pomodorini

Per realizzare la ricetta Spaghetti alla bottarga di muggine con pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti alla bottarga di muggine con pomodorini

Ingredienti per Spaghetti alla bottarga di muggine con pomodorini

agliobasilicobottargaerba cipollinamuggineoliopasta tipo spaghettipomodoriniprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti alla bottarga di muggine con pomodorini

La ricetta Spaghetti alla bottarga di muggine con pomodorini è un piatto del mare deciso, caratterizzato da un sapore salato intenso e un contrasto fresco dei pomodorini. Il sapore di mare è dominante, ma non è un piatto troppo pesante o difficile da preparare.

Questo è un piatto particolarmente adatto per l’estate o per un pasto leggero, poiché non è troppo grasso né troppo pesante. Il sapore della bottarga è intenso e salato, ma i pomodorini appassiti lo bilanciano bene, offrendo un contrasto fresco e delicato.

Il piatto mi ricorda la Sardegna e la sua storia culinaria, poiché la bottarga di muggine è un alimento tipico di queste regioni. Il sapore intenso e deciso di questo piatto gli dà un carattere unico e delizioso.

Per quanto riguarda la sua preparazione, il piatto è semplice da realizzare e richiede solo pochi ingredienti principali. La ricetta prevede la cottura degli spaghetti in acqua salata, la preparazione del condimento con la bottarga e i pomodorini appassiti, e il loro unione finale. Questo piatto è particolarmente bello per essere servito fresco, quindi è consigliabile non prepararlo prima e lasciarlo riposare.

La ricetta completa può essere trovata online e offre molte varianti e combinazioni per adattarla a vostri gusti personali.

  1. Scaldare in una padella l’olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio.
  2. Tagliare i pomodorini in quattro parti e tuffarli nell’olio caldo fino a farli appassire leggermente.
  3. Unire metà della bottarga di muggine grattugiata e le erbe aromatiche sminuzzate, mescolare e spegnere.
  4. <li=Mettere sul fuoco una capiente pentola di acqua salata, quando l’acqua prende il bollore, tuffarvi gli spaghetti.

  5. Portarli a cottura e scolarli velocemente trasferendoli nella padella con il condimento insieme ad un paio di cucchiai di acqua di cottura.
  6. Farli saltare unire la restante bottarga grattugiata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.