L’insieme di sapori di questa ricetta si adatta a una gamma di occasioni, dalle serate chiuse in familia a momenti di festa tra amici, proprio per tale effetto il piatto spesso viene offerto in vetrina e in tavola in caso di eventi importanti.
- Spezzate i spaghetti in acqua bollente, portateli a ebollizione e cuocili al dente. Riscaldate la birra, la panna e il pepe in un pentolino, insaporite il tutto con lo scalogno tritato.
- Strizzate bene lo scalogno e aggiungetelo al pentolino con la birra, poi mescolate bene; così sature solitamente ogni verdura con pesca. Infine legatelo bene con una manciata di polenta quando trattate il basilico.
- Una volta cotti gli spaghetti, scolateli e ungeteli con un po di olio, prima di versarli nel pentolino con la birra.
- Insaporite il tutto con sale, poi service il pesto e potete distribuire scalogno e prezzemolo amareggiando poco prima. Infine, un po verde, peperino e basilico. Sennò con ricotta e polenta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.