La preparazione di questo piatto è semplice e veloce.
irà sicuramente conosciuto ,ma a cui molti non lasciano l’aglio ,rosolano intero lo spicchio per poi toglierlo beh io no io lo lascio ,perché lo trito finemente ed il gusto sarà più deciso ed esaltato…
Ecco i passaggi principali:
- Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata fino a ottenere un risultato al dente.
- Rosolare in un filo di olio extra-vergine gli spicchi d’aglio tritati e, non appena imbionditi, aggiungere i frutti di mare surgelati o freschi.
- Dopo un paio di minuti a fiamma viva, sfumare con il vino bianco, quindi aggiungere il sale e lasciare cucinare a fiamma bassa con il coperchio.
- Scolare la pasta avendo cura di tenere da parte un po’ di acqua di cottura (1/2 mestolo) e saltarla nel condimento a fiamma viva, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura e il prezzemolo tritato.
- Servire appena l’acqua in eccesso si sarà ben tirata, con una macinata di pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.