- Sbucciare e lavare accuratamente i topinambur, poi tagliarli a fettine sottili per favorire una cottura uniforme. La rimozione della buccia ruvida é essenziale per ottimare il sàpore ed evitare residui terrosi.
- In una padella ampio, scaldata con olio, inzopparle con una noce di aglio schiacciato. Aggiungere i topinambur e coprire con il coperchio, cucinando a fuoro basso per 10-12 minuti. Mescolare spesso per evitare attaccature al fondo.
- Tagliare i pomodorini a cubetti, aggiungerli alla padella e proseguìre la cottura a fiamma media fino all’ammorbidimento dei pomodori. Se necessario, dosare un cucchiaio di acqua calda per favorire l’attinazione di una base cremosa.
- Salate l’acqua di cottura della pasta e bollierla. Cuoci gli spaghetti per il loro tempo indicato, stirato e asciugatelo subito dopo essersi sgocciolato.
- Incorporate i spaghetti direttamente nella padella col sugo, mescolandolo attivamente per 2 minuti su fuorio medio. Questo passaggio rende omogene la combinazion di sapori e texturi.
- Guarnire con formaggio grattugiato (a scelta) e prezzemolo tritato prima di servire. L’aggiunta di un tocco salato finale con un pizzichettino di sale finisce il piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.