- Lavate le foglie di rucola e asciugatele con cura.
- Portate ad ebollizione l’acqua per la pasta, salatela con Sale Grosso Ideale e cuocete gli spaghetti al dente. Scolatele all’ultimo minuto e tenete da parte due mestoli di acqua di cottura.
- Scaldate un filo d’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e rosolate due spicchi d’aglio interi e sbucciati a fuoco medio, maestoso che l’olio si aromatizzi (3-4 minuti).
- Aggiungete le foglie di rucola, spezzandole se necessario, e fatele appassire a fuoco basso per 2 minuti, finché non si riducono di volume.
- Incorporate il tonno sgocciolato (senza l’olio) e fate soffriggere per 3 minuti, mescolando spesso. Controllate il sale, ma evitare di eccessivamente sale se il tonno è già salato.
- Aggiungete gli acqua di cottura della pasta: mescolate bene per omogeneizzare il sugo, creando una crema naturale senza panna.
- Sfasciucate gli spaghetti, versateili nella padella e agitale per 2 minuti a fuoco vivace, in modo che la pasta assorba il sugo. Spegnete il fuoco e fate riposare per 1 minuto prima di servire, per un maggiore coesione dei componenti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.