La preparazione inizia con la pulizia e la preparazione delle seppie, che vanno tagliate a pezzi e fritte in olio extravergine d’oliva fino a doratura. Successivamente, si aggiunge la cipolla e l’aglio tritati e si fa cuocere finché non sono morbidi e translucenti.
- Versare il vino bianco nella padella e lasciare evaporare il liquido per quelques minuti.
- Aggiungere la passata di pomodoro e un pizzico di sale e pepe, mescolando bene.
- Portare a ebollizione e lasciare cuocere per almeno 20 minuti, aggiungendo un po’ di acqua se necessario.
- Cuocere gli spaghetti in acqua salata fino al dente.
- Scolare la pasta e condirla con il sugo di seppia appena preparato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.