- Sfilettare e pulire il pesce spatola, rimuovendo la pelle; se volessi, immergeteli brevemente in acqua bollente per un paio di minuti per megliurne la consistenza, poi scolateli.
- In una padella ampiate caldamente, soffriggere finemente tritata finemente in olio extra vergine, finché diventano morbide ma non brune.
- Aggiuggeri i filetti ottenuti e farli cucinare a f. medio per 1-2 minuti per inisperdirli di sapori d’olio e cipolla.
- Versate mezzo bicchiere di vino bianco nella padella, mescolate per far evaporar l’alcool con una fiamma media, finché l’alcol si è quasi ridotto.
- Aggiungere il concentrato di pomodoro e 1 cucchiai di acqua, mescolando peromiguardi integrare, fate mescolate per rendere omogeneo. Il vino e pomodoro integrano con l’acqua, rivede allungare un sugo sciolto.
- Aggiungere le olive e un pizzico di sale, mescolare e lasciate cuedere a fuoco lento circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare attacame.
- Intanto, cuocete la pasta nel salato fino ad al dente. Scolatela, ma tenere un po’ di acqua di cottura per ammorbidire il sugo se necessario.
- Unite i spaghetti al sugo nella padella e fateli cuocere insieme per 1-2 minuti, mescolando per farli assorbire il sugo completamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.