Un connubio perfetto tra la tenerezza del pesce spada e la sapidità del ragù, per un piatto che vi conquisterà.
La sua origine siciliana traspare nelle note di pomodoro, melanzana e capperi che donano un sapore unico e irresistibile. Perfetto per una cena romantica o per deliziare i vostri ospiti, sarà sicuramente un successo garantito.
Il ragù di pesce spada si prepara con una semplice ma efficace tecnica. Iniziate soffriggere il pesce spada in padella, con l’aggiunta di cipolla e aglio, per poi arricchire il tutto con pomodori pelati, melanzane caramellate e capperi sotto sale. Una magia di sapori si creerà, mentre le spezie come il timo e l’origano esalteranno il profumo.
Una volta pronta la salsa, unite gli spaghetti, cuocendoli direttamente nella padella e lasciando che il ragù si addenta tra le loro spire. Il risultato sarà un piatto gustoso, ricco e saporito, con il pesce spada tenero e la pasta succosa.
- Soffriggete il pesce spada in padella con cipolla, aglio e olio extra vergine di oliva.
- Aggiungete i pomodori pelati, la melanzana a pezzi e i capperi.
- Sfumate con vino bianco e lasciate cuocere a fuoco lento, finché il ragù non si sarà addensato.
- Condite gli spaghetti in acqua salata e, pronti, uniteli al ragù nella padella.
- Mantecate bene e servite subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa: link