In questa ricetta, la delicatezza della pescatrice viene esaltata dalla morbidezza degli spaghetti e dal sapore delicato dei pomodorini ciliegia. Solitamente, questo piatto viene gustato in occasioni speciali, magari accompagnato da un bicchiere di vino bianco.
- Soffriggere la cipolla fresca o scalogno in una padella con un po’ d’olio.
- Aggiungere la pescatrice pulita e deliscata e lasciarla cuocere per un paio di minuti.
- Aggiungere metà del vino bianco secco e lasciare evaporare.
- Mescolare la farina con l’aglio e il bottarga, quindi aggiungerli al soffritto e fare dorare.
- Aggiungere il resto del vino e alzare il fuoco, facendo sfumare.
- Aggiungere la polpa di pomodoro, il sale o dado di pesce e cuocere a fuoco alto per 5 minuti.
- Fare lessare la pasta al dente, scolarla e farla saltare a fuoco alto con il ragù per un paio di minuti.
- Impiattare e, se si gradisce, spolverare con la bottarga.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.