Per preparare il piatto, occorre iniziare con il ragù, che può essere preparato anche due o tre ore prima o il giorno prima.
- Mondare e lavare le verdure, asciugarle e tagliarle a dadini.
- In una padella capiente, fare appassire lo scalogno, poi aggiungere la carne macinata e mescolare con un cucchiaio di legno per farla rosolare.
- Aggiungere carota e sedano, e fare cuocere a fuoco basso.
- Unire la passata di pomodoro e lasciare cuocere con il coperchio, mescolando ogni tanto e aggiungendo poca acqua se necessario.
- Salare e pepare a piacere, e lasciare cuocere per circa 2 ore.
Successivamente, occorre preparare gli spaghetti usando una pasta maker.
- Versare la farina nella macchina e accenderla.
- Aggiungere il liquido a filo nei fori del coperchio.
- Mettere una pentola con acqua salata a bollire.
- Una volta pronti, tagliare gli spaghetti a circa 10 cm di lunghezza e cuocerli in acqua bollente per 4 o 5 minuti.
- Scolare gli spaghetti e aggiungerli nella padella con il ragù, saltandoli e impiattandoli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.