Spaghetti al pomodoro fresco e olive nere

Per realizzare la ricetta Spaghetti al pomodoro fresco e olive nere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti al pomodoro fresco e olive nere

Ingredienti per Spaghetti al pomodoro fresco e olive nere

agliobasilicoolio d'oliva extra-vergineolive nerepasta tipo spaghettipeperoncinopomodoripomodori freschi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti al pomodoro fresco e olive nere

La ricetta Spaghetti al pomodoro fresco e olive nere è un piatto raffinato, un connubio di sapori mediterranei che esaltano la semplicità degli ingredienti. Il pomodoro fresco, lavorato con cura, si arricchisce del sapore deciso delle olive nere e del profumo leggero del basilico. Ideale per un pasto veloce ma soddisfacente, accompagna bene un buon pane tostato o si presenta benissimo come piatto unico. La versatilità degli ingredienti e il metodo di preparazione lo rendono perfetto per ogni stagione, in particolare estate e primavera quando i pomodori sono più genuini.

  • Tagliare a cubetti i pomodori freschi dopo averli lavati e asciugati
  • Preparare un soffritto con aglio, olio d’oliva extra-vergine e un peperoncino piccante
  • Unire i pomodori al soffritto, lasciando stufare a fiamma medio-bassa
  • Aggiungere le olive nere denocciolate a metà, regolare di sale
  • Spegnere il fuoco e incorporare il basilico fresco tritato
  • Cuocere gli spaghetti in acqua salata fino a rendere la pasta al dente
  • Condiscere con un filo d’olio d’oliva extra-vergine e mantecare con il sugo
  • Salire brevemente in padella mescolando per far aderire il condimento
  • Spegnere il fuoco e completare con foglie di basilico fresco

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.