Spaghetti al pesto di castagne e nocciole

Per realizzare la ricetta Spaghetti al pesto di castagne e nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti al pesto di castagne e nocciole

Ingredienti per Spaghetti al pesto di castagne e nocciole

agliocastagnefunghilatte di soialievitomarronimollica di panenocciolepasta tipo spaghettipestoprezzemolosalesale grossosale marinosemi di soiazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti al pesto di castagne e nocciole

La ricetta Spaghetti al pesto di castagne e nocciole è un piatto delizioso e unico, tipico della cucina nostrana. Questo piatto combina sapori classici come quello delle castagne e delle nocciole con il gusto intenso del pesto. Si tratta di un piatto ideale per chi cerca qualcosa di nuovo e inconsueto, ma allo stesso tempo richiama i sapori della tradizione italiana. Si gusta al meglio in autunno e in inverno, quando i funghi e le castagne sono in abbondanza.

  • Taglia i funghi e le castagne in pezzi piccoli e lasciali soffriggere in una padella con un paio di cucchiai di olio d’oliva e un dado di marrone.
  • Nel frattempo, tosta la mollica di pane in un forno a 180°C per 10-12 minuti fino a quando non è dorata. Lasciala raffreddare e quindi frullala con le castagne e i funghi (ottenuto un pesto naturale). Aggiungi 1/4 di tazza di nocciole, 2 cucchiai di latte di soia e 2 cucchiai di olio d’oliva.
  • Cuci gli spaghetti (e lascia sul fuoco lunghi 8 minuti). Assicurati di tenerli un po’ al dente dal momento che continueranno a cuocere in forno con i top ingrediants.
  • <liibenfiturre il pesto naturale e sciogli con aggiunta di ulteriore 2 cucchiai di latte di soia (ammesso che sia necessario), appena prima di gettare che da aggiungi anche quelle 2 cucchiai di soia, per completare l'operazione di mixaggio in una ciotola usando la zappa da frullato.

  • Scalda il pesto al baño maria al calore più debole per 3 minuti e aggiungi un poco di olio d’oliva per un tocco diverso e soffiarsi piacimento. Togli di qui e se necessario unite il basilico con ulteriore olio. Togli dal fuoco il croccante spezzettandolo su un taglio sottile di legno e gettalo immediatamente sul sugo.
  • Aggiungi il pesto naturale agli spaghetti e mescola bene. Aggiungi il sale marino e il prezzemolo tritato al finale. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.*

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.