- Pulisci le seppie e prendi il nero di seppia, che sarà usato per dare colore e sapore al piatto.
- Taglia gli spicchi d’aglio e soffriggili in olio d’oliva extra-vergine fino a quando non diventano dorati.
- Aggiungi le seppie tagliate a strisce e fallle cuocere fino a quando non sono tenere.
- Versa il vino bianco per sfumare e aggiungi la passata di pomodoro e il sugo, lasciando cuocere il tutto per circa 20 minuti.
- Cuoci gli spaghetti al dente in abbondante acqua salata, poi scolali e uniscili al sugo preparato.
- Condisci con sale e aggiungi il nero di seppia, mescolando bene per distribuire uniformemente il colore e il sapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.