Spaghetti al nero di seppia

Per realizzare la ricetta Spaghetti al nero di seppia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti al nero di seppia

Ingredienti per Spaghetti al nero di seppia

cipollaconcentrato di pomodorocoriandolonero di seppiaoliopasta tipo spaghettipeperoncinopomodoriprezzemolo tritatosaleseppie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti al nero di seppia

La ricetta Spaghetti al nero di seppia è un piatto tipico della cucina mediterranea, in particolare della cultura culinaria italiana e spagnola. Questo dish è caratterizzato da un sapore unico e intenso, grazie all’utilizzo del nero di seppia, che dona al piatto un colore scuro e un gusto deciso. Di solito viene gustata in occasioni speciali o durante feste e ricorrenze, accompagnata da un buon vino bianco.

La preparazione di questo piatto richiede alcuni ingredienti freschi e di qualità, come la cipolla, i pomodori, il prezzemolo e le seppie. Per iniziare, pulisci e taglia le seppie in modo da eliminarne la pelle e le interiora. Rosola la cipolla in olio extravergine d’oliva e aggiungi il concentrato di pomodoro. Aggiungi le seppie e fai cuocere per circa 10 minuti. Nel frattempo, cuoci la pasta in acqua salata e scola al dente. Unisci la pasta alle seppie e al sugo e aggiungi il nero di seppia, il coriandolo, il peperoncino e il prezzemolo tritato. Mescola bene il tutto e servi caldo.

  • Togli dal fuoco e aggiungi il sale qb.
  • Impiatta il tutto e decora con prezzemolo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.