- Pulisci le seppie: lava bene l’inchiostro, separa la testa dai tentacoli, elimina ossi, interiora e occhi (se necessario).
- In una padella, soffriggi l’olio con la cipolla fino a trasparenza.
- Aggiungi i pezzi di seppia tagliati in strisce, salare e pepare a piacere, oppure aggiungi il peperoncino.
- Unisci la sacca dell’inchiostro e mescola finché non si scioglie.
- Aggiungi il concentrato di pomodoro diluito con acqua, lascia cuocere 20 minuti finché le seppie sono morbide.
- Cuoci gli spaghetti in acqua bollente salata, scolali e mescola con il condimento.
- Decorare con prezzemolo tritato (facoltativo) prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.