In pratica la gustiamo con il piatto come principale, servendo la ricetta con un condimento fresco e genuino. Il profumo avariante del prezzemolo misto con basilico, accompagna in modo armonico le note salate. Questo piatto rappresenta il gusto del tempo andato, con ricette che ricordano il passaggio del tempo. Le note fresche, sono un perfetto punto di arrivo.
- Prepara un abbastanza largo vaso con acqua, sale e pepe e porta a ebollizione; aggiungi le tue spiccioline d’aglio e l’olio d’oliva.
- Una volta pronte le tue spiccioline d’olio, aggiungi il basilico fresco o il basilico surgelato che hai precedentemente scongelato, il pomodoro e pepe nero.
- Porta i tuoi spaghetti al mataroccu a ebollizione con un paio di cucchiai di olio d’oliva. Non saltare questo passaggio: è fondamentale per ottenere il giusto sapore.
- Una volta cotta la pasta, gettala in un piatto con il condimento che avevi preparato a crudo, e goditi il sapore della tradizione.
- Infine aggiusta di sale, basilico e servil’acqua di vapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.