Spaghetti al granchio blu

Per realizzare la ricetta Spaghetti al granchio blu nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti al Granchio Blu
Category Primi piatti

Ingredienti per Spaghetti al granchio blu

  • aglio
  • amido
  • granchi
  • olio
  • peperoncino
  • pesce
  • prezzemolo
  • scorza di limone
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti al granchio blu

La ricetta Spaghetti al Granchio Blu

Questo piatto di mare è originario delle coste del Mediterraneo, dove i granchi blu sono una componente fondamentale della cucina locale. Caratterizzato da un sapore intenso e fresco, lo Spaghetti al Granchio Blu è solitamente servito come primo piatto o come appetizer in ristoranti che offrono cucina di mare. É un’ottima scelta per chi cerca qualcosa di diverso e contagiante.

Preparazione:

  • Mondate gli spicchi di aglio e tagliateli in modo che siano più sottili; soffriggeteli a fuoco medio in un tegame con olio e peperoncino fino a quando sono dorate.
  • Risciacquate i granchi sotto l’acqua e privateli dell’area mentale e delle corazze; tagliateli in piccoli pezzi e metteteli in un contenitore.
  • In un’altra ciotola, mescolate l’amido con acqua e scorza di limone, fino a quando non è completamente sciolta.
  • Aggiungete a questa miscela l’amido i granchi ma non i pezzettini di aglio.
  • Mettete i pezzi di pesce in un tegame e soffriggeteli con il tuorlo; aggiungete una zucchina a dadini precedentemente soffritta insieme con gli spicchi di aglio, mescolate molto e stilate bene durante il preparativo!.
  • Aggiungete a questo mix i granchi precedentemente strofinati dall’amido, poco prima che si abbiano completato le cottura, in modo da coccolare appena i granchi!.
  • Far cuocerlo su fuoco medio/lento, molto per bene, da circa 7 minuti o i tempo a ciascuno di noi, mentre il sapore e le fibre dei granchi si espandono;
  • A cottura quasi completa, servite gli spaghetti ben conditi (al granchio, lo so); metteteli in un vassoio con le altre verdure a crocurette!.
  • Guarnite con prezzemolo fresco tritato e servita subito, mentre le scorze di limone sono da utilizzare (magari utilizzate durante gli altri preparativi!).
  • Aggiustate con prezzemolo affettato sparso sopra il piatto e poco olio su piatto (le mazzette!)!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!