Spaghetti aglio, olio, peperoncino e asparagi selvatci

Per realizzare la ricetta Spaghetti aglio, olio, peperoncino e asparagi selvatci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti aglio, olio, peperoncino e asparagi selvatci
Category Primi piatti

Ingredienti per Spaghetti aglio, olio, peperoncino e asparagi selvatci

  • aglio
  • asparagi
  • olio
  • pasta tipo spaghetti
  • peperoncino
  • prezzemolo
  • sale
  • sugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti aglio, olio, peperoncino e asparagi selvatci

La ricetta Spaghetti aglio, olio, peperoncino e asparagi selvatci è un classico della cucina italiana, originario del Sud Italia, dove il clima mediterraneo permette la coltivazione di ingredienti freschi e saporiti. Questo piatto è solitamente gustato durante le serate estive, quando gli amici si riuniscono intorno a una tavola imbandita di delizie.

  • Portate a bollore una grande pentola d’acqua salata e cuocete gli spaghetti fino a quando non saranno al dente.
  • Scegliete gli asparagi più sodi e freschi, puliteli e tagliateli in pezzetti.
  • In una padella, scaldate due-three cucchiai di olio d’oliva e soffriggete gli spicchi d’aglio tritati.
  • Aggiungete i pezzetti di peperoncino tritati e fate soffriggere per due-tre minuti.
  • Unite gli asparagi e fate cuocere per cinque-sette minuti, fino a quando non saranno teneri.
  • Mantenete il sugo leggero, aggiungendo eventualmente un po’ d’acqua di cottura degli spaghetti.
  • Condire gli spaghetti con il sugo, aggiungendo un po’ di sale e prezzemolo tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette con prosciutto d’oca, un antipasto diverso

    Bruschette con prosciutto d’oca, un antipasto diverso


  • Vellutata di zucca e carota, un primo cremoso

    Vellutata di zucca e carota, un primo cremoso


  • Ramen di pollo: ricetta per una zuppa buonissima

    Ramen di pollo: ricetta per una zuppa buonissima


  • Pipe rigate al pesto di barbabietola e noci, colore e gusto

    Pipe rigate al pesto di barbabietola e noci, colore e gusto


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!