Le sue origini sono incerte ma probabilmente affonda le radici nella tradizione contadina, dove ingredienti pochi e di base venivano sapientemente combinati per creare piatti saporiti.
Lo spettacolo teatrale di aglio, olio e peperoncino che si sprigiona dalla pasta ben cotta crea un connubio tra freschezza e piccantezza, perfetto per accompagnare un pesce fresco o una cena in compagnia.
- Porta a bollore abbondante acqua salata.
- Mentre l’acqua bolle, trita finemente uno spicchio d’aglio e pela e taglia un peperoncino a pezzetti.
- In una padella antiaderente, scalda abbondante olio extra vergine d’oliva.
- Aggiungi l’aglio tritato e il peperoncino, lasciandoli dorare leggermente (attenzione a non bruciare l’aglio).
- Scola la pasta al dente , riserva un po’ di acqua di cottura.
- Tuo nella padella con la pasta, aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura e mescola bene.
- Servi immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.