Questo classico della cucina italiana è spesso associato a momenti di convivialità e aggregazione, grazie alla sua semplicità e versatilità. È un piatto che esalta il sapore della materia prima e che si presta facilmente a variazioni e personalizzazioni.
- Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata.
- Cuoci la pasta al dente seguendo le istruzioni sulla confezione.
- Nel frattempo, in una padella, scalda l’olio extravergine di oliva a fuoco medio.
- Aggiungi l’aglio tritato finemente e fallo rosolare fino a doratura, senza bruciarlo.
- Unisci il peperoncino, frantumato o tritato, al gusto.
- Scolando la pasta, versa gli spaghetti nella padella con l’aglio e il peperoncino.
- Mescola bene, aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura della pasta per creare una salsa cremosa.
- Servi immediatamente, guarnito con prezzemolo fresco tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.