Ingredienti per Spaghetti agli agretti
- acciughe sott’olio
- agretti
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo spaghetti
- pinoli
- uvetta
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spaghetti agli agretti
- Preparate 400g di spaghetti in ammollo in acqua salata. Cuoceteli secondo le indicazioni sulla confezione dando il via alla cottura appena l’acqua inizia a raggiungere il bollore.
- Tagliate 200g di agretti, private dei gambi, e sfregateli tra le mani per sbarazzarli di eventuali residui di terra e farli diventare più sfusi. Metteteli poi in un contenitore e preparateli a fuoco medio con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Soffriggete gli agretti e aggiungeteci 4 cucchiai d’acqua. Lasciate cuocere circa 2-3 minuti.
- Aumentate la fiamma e aggiungete 8 acciughe sott’olio private del sale conservante, infine 150 g di pinoli e 1 cucchiaio di uvetta.
- Separate 3 cucchiai di acqua di cottura e mescolateli al resto della preparazione. Attendete che l’acqua di cottura si sia ben incollata alla preparazione per sapere che è pronto.
- Cuoci gli spaghetti fino a una cottura di ‘al dente’. Tuffate gli spaghetti ancora caldi nel contenitore con la preparazione degli agretti e mescolate bene per ottenere una genuina e deliziosa unione tra gli ingredienti principali.
- Servite e buon appetito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.