- Lavare e mondare il cavolfiore, poi lessarlo in acqua salata fino a quando non sarà tenero.
- In un mixer, frullare il cavolfiore cotto con l’aglio e il prezzemolo fino a ottenere un composto omogeneo.
- In una padella, scaldare l’olio e aggiungere il composto di cavolfiore, lasciando cuocere per cinque minuti.
- Aggiungere le acciughe e lasciare cuocere per altri due minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Cuocere gli spaghetti in acqua salata, scolari e condire con il composto di acciughe e cavolfiore.
- In una padella antiaderente, tostare il pangrattato con un cucchiaio di olio e un pizzico di sale.
- Servire gli spaghetti con il pangrattato tostato e un bicchiere di vino bianco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.