- Lavate le fragole, frullatele e setaccatele per rimuovere semi e fibre, ottenendo una polpa liscia.
- In una casseruola mescolate farina e latte: cuocerle a fuoco basso finché non forma una crema spessa, costantemente mescolando.
- Incorporate la purea di fragole e i due tipi di zucchero (vanigliato e il tradizionale, se specificato), quindi cospargete con sale e incorporate bene.
- Rimuovete dal fuoco e mescolate i tuorli precedentemente battuti per omogeneizzare la misture calda.
- Montate gli albumi a neve fermissima battendoli con una cucchiaia di sale: per accelerare la formazione di bolle consistenti, potete aiutarvi con frizione.
- Incorporate gli albumi agli ingredienti principali con movimenti delicati da basso verso l’alto, usandogli mani destre per non sgonfiare.
- Dividete la misture nei singoli stampi imburrati, riempiendoli fino a due terzi per consentire espansione durante la cottura.
- Sistemateli in forno preriscaldato a 170°C per 15-20 minuti, evitando di aprire lo sportello finché non formano la caratteristica crosticina dorate.
- Servite subito come parte di un menu primaverile, sfruttando la fragranza primaverile e la struttura vaporosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.