Soufflè alla nutella 3 ingredienti

Per realizzare la ricetta Soufflè alla nutella 3 ingredienti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Soufflè alla Nutella 3 Ingredienti

Ingredienti per Soufflè alla nutella 3 ingredienti

albuminutellatuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Soufflè alla nutella 3 ingredienti

La ricetta Soufflè alla Nutella 3 Ingredienti è un dolce estremamente semplice e goloso, ideale per chi cerca velocità e risultati sorprendenti. Morbido, ricco di cioccolato e con un cuore leggermente morbido, questo dessert si arricchisce di note dolci e speziate, rendendo ogni boccone irresistibile. Si gusta tradizionalmente al mattino, come colazione, o a fine pasto, preferibilmente caldo. La sua versatilità permette di personalizzarlo aggiungendo ingredienti come gocce di cioccolato, scaglie di mandorle o un filo di liqueur, per esaltare i sapori della Nutella in modi infiniti.

  • Separare i tuorli dagli albumi delle uova mantenendo la parte di proteine almeno a temperatura ambiente.
  • Unire i tuorli al cioccolato al latte e due cucchiai di zucchero in una ciotola, mescolando con una frusta finché il composto diventa liscio e omogeneo.
  • Montare gli albumi a neve ferma utilizzando una frusta elettrica, aggiungendo lo zucchero progressivamente a metà per rendere il meringato più stabile.
  • Incorporare delicatamente il composto di cioccolato agli albumi montati, procedendo con movimenti dal basso verso l’alto per evitare di smontare la meringa.
  • Rivestire gli stampi monoporzione con burro o olio, assicurandosi che siano ben cosparsi sul fondo e sui lati per facilitare la fuori-moldatura.
  • Versare il miscuglio preparato negli stampi fino quasi all’orlo e posizionarli in una teglia, aggiungendo acqua al fondo per creare un ambiente vapore.
  • Infornare a 170°C (forno statico) per circa 15-20 minuti, fino a quando la superficie diventa dorata e il cuore risulta cremoso. Non aprire il forno durante la cottura.
  • Servire caldi, completando con una spolverata di zucchero a velo o accompagnati da gelato alla vaniglia, come scelta opzionale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta caluga (cile)

    Torta caluga (cile)


  • Dadolata di verdure al forno #verdurealforno #dadolatadiverdure

    Dadolata di verdure al forno #verdurealforno #dadolatadiverdure


  • Smoothie alle albicocche e cocco: una bevanda da dessert

    Smoothie alle albicocche e cocco: una bevanda da dessert


  • Bicchierino keto con ricotta, yogurt e frutti di bosco e cioccolato

    Bicchierino keto con ricotta, yogurt e frutti di bosco e cioccolato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.