Sorgo, riso e mais, ovvero la pastiera alternativa di gaudio (senza glutine)… per una nuova tradizione

Per realizzare la ricetta Sorgo, riso e mais, ovvero la pastiera alternativa di gaudio (senza glutine)… per una nuova tradizione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sorgo, riso e mais, ovvero La pastiera alternativa di Gaudio (senza glutine)... per una nuova tradizione

Ingredienti per Sorgo, riso e mais, ovvero la pastiera alternativa di gaudio (senza glutine)… per una nuova tradizione

acqua di fiori d'arancioaranceburrocannellafarina di maisfarina di risofumetlatte interolievitolimonimandarinipasta frollaricottasale finosciropposcorze canditetuorlo d'uovouovazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sorgo, riso e mais, ovvero la pastiera alternativa di gaudio (senza glutine)… per una nuova tradizione

La ricetta Sorgo, riso e mais, ovvero La pastiera alternativa di Gaudio (senza glutine)… per una nuova tradizione

La pastiera è un dolce tradizionale napoletano, ma in questa versione innovativa, si sostituisce il grano con il sorgo, il riso e il mais, creando un piatto senza glutine. Il risultato è un dolce delicato e profumato, con sapori di agrumi, fiori d’arancio e cannella.

Descrizione

Il piatto si presenta con una frolla di riso e mais delicata e friabile, che avvolge un ripieno morbido e cremoso a base di sorgo, latte, burro e zucchero. La presenza di agrumi e fiori d’arancio dona un tocco fresco e aromatico, mentre la cannella completa il quadro con la sua nota calda e speziata.

Preparazione

  • Impastate la frolla di riso e mais con burro, zucchero e uova.
  • Mettete a bagno il sorgo e lasciatelo cuocere con latte, burro e zucchero.
  • Unite il ripieno di sorgo con la ricotta, lo zucchero, le scorze di agrumi e la cannella.
  • Versate il ripieno nella frolla e decorate con striscioline di frolla.
  • Cuocete la pastiera in forno a 160°C per circa un’ora e tre quarti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.