- Metti 200 ml di acqua minerale e 180 g di zucchero semolato in una pentola, riscalda a fiamma bassa mescolando fino a quando lo zucchero non si sciolga del tutto.
- Lascia raffreddare il liquido ottenuto (lo sciroppo) fino a temperatura ambientale, quindi riponilo in frigorifero per 2-3 ore.
- Lavate le fragole, eliminate i gambi, tagliatele a metà se troppo grandi. Sbucciate il pompelmo, eliminate la parte bianca (il manto alveolare) e tagliatelo a pezzi, poi tritateli con l’estrattore di succo per ottenere il succo. Lascialo raffreddare in frigorifero.
- Monta a neve fermissima gli albumi (in base al testo, ne serve quantitativo sufficiente per mescolare al composto). La ricetta originale non specifica quantità, ma suggerisce l’utilizzo dell’album. Si suppone che si monti 2-3 albumi a neve ferma con frullino elettrico.)
- Misti delicatamente il succo alle frutta con lo sciroppo freddo, poi Incorpora la neve di albumi con una frusta a mano, attenta a non spezzare la consistenza a neve.
- Se possiedi una gelatiera, versa il composto in questo e lascia raffreddare 20-30 minuti. Se non ne hai, utilizza un recipiente metallico: mettilo nel freezer, mescola manualmente con una frusta ogni 30 minuti circa per 5-6 volte, rompendone i cristalli di ghiaccio formantesi, fino ad ottenere una densità crema fredda.
- Conserva il sorbetto in freezer in un contenitore chiuso, almeno 2-3 ore prima di servire. Prima di consumare, lascialo a temperatura ambiente per pochi secondi per una consistenza morbida.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.