Sorbetto anguria e gelsomino

Per realizzare la ricetta Sorbetto anguria e gelsomino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sorbetto anguria e gelsomino

Ingredienti per Sorbetto anguria e gelsomino

albumianguriafiori di gelsominogelsominivodkazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sorbetto anguria e gelsomino

La ricetta Sorbetto anguria e gelsomino cattura l’essenza estiva con il suo gioco di sapori freschi e profumati. Originato in aree Mediterranee, dove tanto l’anguria quanto il gelsomino sono simboli estivi, questo dessert si presenta come un’esplosione di freschezza, composto di anguria frizzante, aromi delicati del gelsomino e un leggero tocco alcolico. Ottimamente assaporato al termine di un pasto caldo, la sua freschezza rinfresca e conclude l’esperienza culinaria in modo delicato.

  • Metti a bagno gli albumi in acqua fredda per 30 minuti.
  • Cosparge l’anguria pelata e tritata con zucchero a piacere, mescola bene, e lascia riposare per 30 minuti per assorbire lo zucchero.
  • Strappa delicatamente i petali dei fiori di gelsomino dai gambi e mettili in una ciotola separata.
  • Aggiungi una piccola quantità di vodka ai petali di gelsomino per catturare il loro profumo, agitando la mistura delicatamente.
  • Crea uno zucchero caramello leggero e versalo a filo su uno spesso piatto di silicone o una piastra per cuocere, fatti raffreddare fino a diventare fragili.
  • Con un frullatore, frullare l’anguria zuccherata fino a ricavare un sugo liscio, passandolo poi attraverso una setaccia per togliere eventuali bucce o semi residui.
  • Mischiare gli albumi a neve con la soluzione di gelsomino e vodka, amalgamando delicatamente per non spegnere gli albumi.
  • Incorpora la soluzione di anguria dolce negli albumi con l’aroma di gelsomino, mescolando con cura per non spegnere la schiuma a neve.
  • Versa il composto in uno stampo per gelati, disponendo le lamelle di zucchero caramello spezzate sul fondo del recipiente.
  • Conserva in freezer per almeno 4 ore, mescolando ogni ora per prevenire la formazione di grumi e per tenere fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.