Se vi piace il gelato alla fragola ma volete stare più leggeri, potete sostituire il gelato con il sorbetto alla fragola. La ricetta è decisa e altrettanto buona, ma con un vantaggio significativo: è più leggera e naturale. Il sorbetto alla fragola è realizzato solo con frutta, acqua e zucchero, senza latte, uova o glutine, quindi è adatto per chi ha requisiti alimentari specifici.
Questo piatto è stato sviluppato per offrire una versione più leggera e sana del classico gelato. Laưởngitato e la semplicità delle ingredienti lo rendono facile da preparare e da gustare. Il gusto della frutta è protagonista in questo piatto, con il bouquet delle fragole che si sposa perfettamente con il dolce sapore del succo di limone.
- Lavate le fragole e togliete le foglioline che hanno sull’attaccatura.
- Tagliatele e mettetele nel bicchiere del frullatore.
- Aggiungete l’acqua, lo zucchero e la polpa del limone. Eliminate i semi se preferite.
- Azionate il frullatore e riducete tutto in una cremina dal bel colore rosso acceso.
- Accendete la gelatiera e, quando è pronta, versate il composto e azionate le pale.
- Lasciate fare al tempo, impiegando 40-45 minuti per raggiungere la giusta consistenza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.