SORBETTO al MELONE SENZA ZUCCHERO – 2 ingredienti

Per realizzare la ricetta SORBETTO al MELONE SENZA ZUCCHERO – 2 ingredienti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

SORBETTO al MELONE SENZA ZUCCHERO – 2 ingredienti

Ingredienti per SORBETTO al MELONE SENZA ZUCCHERO – 2 ingredienti

bananegelatomeloni

Preparazione della ricetta

Come preparare: SORBETTO al MELONE SENZA ZUCCHERO – 2 ingredienti

La ricetta SORBETTO al MELONE SENZA ZUCCHERO – 2 ingredienti unisce la freschezza estiva del melone con la cremosità delle banane, creando un dessert veloce, dissetante e senz’zucchero aggiunto. Il piatto risulta leggero ma soddisfacente, con un sapore delicato reso dolce dalla frutta naturale. Vegan e adatto a chi cerca alternative low-calorie, si serve come merenda fresca o dopo una cena leggera, ideale da aromatizzare con menta o accopciamenti croccanti come cocco o mandorle. La preparazione si basa su un minimo di passaggi e si concentra sulla conservazione della freschezza e del sapore originale.

  • Pulisci il melone e le banane, tagliali a cubetti piccoli (evita semi e buccia), poi conservali in un contenitore chiuso in freezer per 8 ore almeno o tutta la notte.
  • Estrai la frutta ghiacciata e frugalai con modalità tritaghiaccio (se disponibile) per sbriciolare i cubetti, poi continua a frullare a velocità media alta, aiutandoti con una spatola per spingere la mistura verso le lame, finchè non raggiungi una consistenza morbida e spumosa. Tempo totale: 4-5 mn di frullatura intermittanta per evitare che si liquefi (se diventa liquido, congela di nuovo per 4-6 ore).
  • Serve il sorbetto immediatamente, o conserva in freezer in porzioni per usarlo in seguito. Se ripreso dal congelatore, mischialo con una forchetta ogni 30 mn durante il ricongelamento per evitare gessi. Lascia rincanare 1-2 mn a temperatura ambiente prima di servire per preservalo cremoso.
  • Garnisci con foglie di menta, lamelle di cocco tostato o frutta a scelta, oppure servilo puro per apprezzare i sapor originali.
  • Se durante il frullamento la mistura assume un tonalità marroneggiante a causa del congelamento, preferisci usare melone più maturo per una tonalità più viva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.