Il gusto fresco e acidulo del limone è una componente essenziale di molti piatti estivi, e il Sorbetto al limone fatto con la gelatiera non è certo una eccezione. Questo piatto tradizionale italiano è solitamente servito come dessert o come intersanto fra i pasti estivi, per cogliere appieno il fascino del suo gusto e della sua consistenza. La bellezza di questo ricetta è che è facile da preparare e offre la possibilità di personalizzarla alle proprie preferenze.
- Prendi 4 o 5 limoni e sbuccialini; estrai il succo con un succhiapizza e misura la quantità necessaria.
- In un’altra borsa, misura 1 litro di acqua e aggiungi lo zucchero (quantità a tua scelta); sciogli il zucchero calcolando di avere un’resistenze di circa 20%.
- Sulla gelatiera, versa il succo di limone, l’acqua con lo zucchero e il resto del succo di limone, lasciando i limoni puliti; avvia la gelatiera e aspetta che il misto si congeli.
- Lascia il sorbetto in geliera per almeno 4 ore, o tutta la notte per una versione più intensa.
- Una volta congelato, il Sorbetto al limone fatto con la gelatiera è pronto per essere servito. Puoi decorarlo con una fetta di limone o una foglia di basilico per renderlo ancora più appetitoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.