I sapori freschi e agrumati delle pesche e dei limoni si fondono con l’aroma intenso di erbe aromatiche e spezie.
Ideale come piatto unico per un pranzo leggero o come cena estiva, delizia il palato con la sua ricchezza e delicatezza.
- Sciacqua le lenticchie e cuocile in abbondante acqua salata con un rametto di rosmarino e una foglia di alloro.
- Soffriggi finemente porri, sedano e carote in olio d’oliva extra-vergine con un pizzico di sale e pepe.
- Aggiungi il riso e tosta leggermente. sfuma con il vino rosso e lascia evaporare.
- Aggiungi il succo di limone, il miso e il tamari; mescola bene e versa il brodo vegetale caldo.
- Cuoci il riso a fuoco lento fino a cottura ultimata.
- In una padella, tosta le nocciole e lo stesso olio di semi di girasole aggiungendo le erbe aromatiche.
- Aggiungi le pesche tagliate a dadini e cuoci per qualche minuto.
- Infine, incorpora le lenticchie e il latte di mandorla al riso.
- Mantieni il fuoco dolce per qualche minuto, aggiungendo un pizzico di maizena sciolto in acqua fredda per addensare la crema.
- Aggiungi il rosmarino, il basilico tagliato e gli ravanelli.
- Serve con una spolverata di pepe nero e sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.