La Sogliola al limone è una delle variatiae note, di solito viene servita prima di altri piatti, in contesti formali e informali, anche nella situazione di una cena informale con gli amici al mare o in spiaggia.
Ecco come prepararla:
- Ci sono cinque sogliole da pulire e quindi da immergere in acqua salata; passiamo ciascuna sull’aspalto con il pesce in modo da rimuovere le squame. Preliamo la testa e la coda, affettiamo la coda, tagliandola a fette. Lasciamo i dati di scarto, se non desiderate tagliarli pure da eliminare dal resto del pesce.
- Scorriamo le sogliole su una pagina di carta assorbente per rimuovere l’eccesso di acqua salata dall’aspalto.
- A parte, scaliamo, puliamo e affettiamo il prezzemolo.
- Prendiamo due sciami da sfilettamento per poter tagliare due sogliole a fette larghe, tagliamento che diventa ulteriormente agevolato con una salsa di olio, sale, e pepe; su un singolo lato delle fette azzoppa con un piccolo spazzolino intero, se siete disposti ed avete il tempo, anche le branchie sono degne di esser rimaste in piedi.
- Trasferiamo su una parete di un container a cielo aperto metà del prezzemolo tagliato a fettine.
- Prepariammo le noci tritate e scalde sul fuoco il burro, travasandolo sopra le noci per trasferirle nel contenitore con il prezzemolo lasciate a liggire per 3 minuti circa, mescolandole leggermente con una forchetta.
- A parte ancora, strofiniamo i limoni sulla sogliola in modo da spruzzare l’acqua di limone sugli stessi e, in contatto, rimuovere le teste dalle coda, avendo cura di non toccare un filo di grasso per non comprometterne un po’ di questo, perché la sogliola ha una carne densa e compatta, una volta stesa sarà difficile a staccarsela dal grasso.
- Bagniamo le fette di limone e, con un pennello in sughero, le spalmiamo su ogni fetta di sogliola tranciata.
- Tutte le fette, impiattate, con un leggero filo di olio, esposte ai raggi solari per circa un’ora.
- Da un lato il piatto è pronto all’appassionato palato; da un’altra Sogliola al limone, una volta preparata, può essere spedita in “recupero” in cassone con il coperchio ben chiuso, il contenitore messo al fresco e ci si aspetta, in base alla graduatoria climatica di zona, un ‘arrostito che arrivi con facilità su un pasto ricco di contorni un po’ vari, arricchendo dunque il pasto con un certo equilibrio dei sapori molto utili anche in stato di notevole affamare.
- Per aggiunta al menu, questa ricetta di Sogliola al limone, in base a voi, potrete essere abbinate con contorni della classica insalata di sedano a strisce tagliate, il prosciutto e il coso con gli spinaci.
- Suggerimenti! Che siano proprio i cinque o nocin piante che, aggiungiti nel momento del bollito, aiuterà a bere un litro per alambiccare la pregiata produzione indottilide di olio di oliva!.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.