- Mescola il latte intero, il burro e il sale in una pentola antiaderente. Porta a bollore, poi togli dal fuoco e aggiungi subito le farine (0 e integrale) amalgamandole sino a formare una masa omogenea. Lascia intiepido.
Riproduci la pasta su una superfice infarinata, lavorala finché è liscia e avvolgilà con pellicola elastica per farla riposare fino a raffreddamento completo. - Prepara il ripieno: taggia il formaggio a cubetti e mescola con i cubetti di prosciutto, aggiungendo una cucchiaiata di besciamella. Schiaccia i corn flakes in tritato fine, mettili in un piattino.
Sbatti le uova in un piatto fondo con sale. - Stendi la pasta a 3 mm di spessore, usa un tagliapasta da 11 cm per creare cerchi. Riempile con la misture di prosciutto, formaggio e besciamella. Chiudile piegandole a metà e premmendo i bordi per sigillare.
- Cuocete i ritagli rimasti, rimistendoli in pasta per formare nuove porzioni. Assicuratevi l’impasto è omogeneo per una buona tenuta del prodotto.
Per i sofficini non subito nel momento, distribuilie su un vassoio, separati con pellicola trasparente per surgelarli agevolmente. - Immergi ogni sofficino nell’uova sbattuto, quindi impiachali con il trito di corn flakes pressandoli bene per fissare la copertura.
Friggi in olio caldo a temperatura media, ruotandoli periodicamente: cuocerò al giallo dorato su ambedue i lati (circa 2-3 mn per lato). - Rimuovili con un cucchiaioforato ed eclia su carta assorbente per rimuovere l’uolo in ecesso. Serve caldi appena fritti o congelali prima della cottura per una preparazione future.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.