Sofficini semi integrali fatti in casa

Per realizzare la ricetta Sofficini semi integrali fatti in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Sofficini semi integrali fatti in casa

Ingredienti per Sofficini semi integrali fatti in casa

besciamellaburrocorn flakesfarina integraleformaggilatte interomozzarellaolioolive nerepomodoriprosciutto cottosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sofficini semi integrali fatti in casa

La ricetta Sofficini semi integrali fatti in casa propone una versione casereccia di questa specialità salata, unendo croccantezza della buccia a un ripieno intonso di formaggio, prosciutto cotto e besciamella. La base a base di farina semi integrale conferisce senplicità e leggerezza al piatto, mentre i corn flakes tritati offrono un contrasto cracker con la parte soffice e morbida all’interno. Ideale per aperitivi o merenda, questa versione consente infinite variazioni: dalle suggesti vegetariane con pomodoro e olive nere all’utilizzo di mozzarella, rendendolo adattabile a preferenze personali o periodi di stagione. La cottura fritta, seppur tradizionale, è eseguita con cura per preservare il sapore del ripieno.

  • Mescola il latte intero, il burro e il sale in una pentola antiaderente. Porta a bollore, poi togli dal fuoco e aggiungi subito le farine (0 e integrale) amalgamandole sino a formare una masa omogenea. Lascia intiepido.
    Riproduci la pasta su una superfice infarinata, lavorala finché è liscia e avvolgilà con pellicola elastica per farla riposare fino a raffreddamento completo.
  • Prepara il ripieno: taggia il formaggio a cubetti e mescola con i cubetti di prosciutto, aggiungendo una cucchiaiata di besciamella. Schiaccia i corn flakes in tritato fine, mettili in un piattino.
    Sbatti le uova in un piatto fondo con sale.
  • Stendi la pasta a 3 mm di spessore, usa un tagliapasta da 11 cm per creare cerchi. Riempile con la misture di prosciutto, formaggio e besciamella. Chiudile piegandole a metà e premmendo i bordi per sigillare.
  • Cuocete i ritagli rimasti, rimistendoli in pasta per formare nuove porzioni. Assicuratevi l’impasto è omogeneo per una buona tenuta del prodotto.
    Per i sofficini non subito nel momento, distribuilie su un vassoio, separati con pellicola trasparente per surgelarli agevolmente.
  • Immergi ogni sofficino nell’uova sbattuto, quindi impiachali con il trito di corn flakes pressandoli bene per fissare la copertura.
    Friggi in olio caldo a temperatura media, ruotandoli periodicamente: cuocerò al giallo dorato su ambedue i lati (circa 2-3 mn per lato).
  • Rimuovili con un cucchiaioforato ed eclia su carta assorbente per rimuovere l’uolo in ecesso. Serve caldi appena fritti o congelali prima della cottura per una preparazione future.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.