Sofficini .. home made!

Per realizzare la ricetta Sofficini .. home made! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

SOFFICINI .. HOME MADE!

Ingredienti per Sofficini .. home made!

burrofarinalattelatte interomozzarellaolioolio di semioriganopangrattatopassata di pomodoropepepomodoriprosciuttoprosciutto cottosalesalsa di pomodorouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sofficini .. home made!

La ricetta SOFFICINI .. HOME MADE! è semplice da realizzare e offre un piatto goloso e stuzzicante. Le sfogliatine, ripiene di mozzarella e pomodoro oppure di mozzarella e prosciutto cotto, saranno un delizioso antipasto o un’idea sfiziosa da servire come secondo piatto veloce. Il gusto aromatico del pomodoro, la cremosità della mozzarella e il delicato profumo del pangrattato fritto si fondono in un tripudio di sapori.

  • Versate il latte in una casseruola, aggiungetevi il burro e un pizzico di sale e scaldate sfiorando la temperatura di ebollizione. Togliete la casseruola dal fuoco e incorporate la farina tutta assieme. Mescolate con forza fino ad ottenere un composto compatto.
  • Lasciate raffreddare l’impasto ottenuto, poi trasferitelo su una spianatoia infarinata e impastate con le mani fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea.
  • Nel frattempo, preparate il ripieno che desiderate: condite la passata di pomodoro con un filo d’olio, un pizzico di sale e un poco di origano; sminuzzate la mozzarella e tagliate il prosciutto cotto a striscioline.
  • Stendete l’impasto dei sofficini formando una sfoglia, ricavate dei dischi di 12 cm, ponete il ripieno al centro e sigillate l’estremità di ciascun sofficino con un poco di acqua. Chiudete molto bene per evitare che il ripieno fuoriesca.
  • Intingete ogni sofficino prima nell’uovo sbattuto e successivamente nel pangrattato.
  • Friggete fino a dorare entrambi i lati; se preferite potete cuocere anche in forno a 180 gradi per 10 minuti da un lato e 10 minuti dall’altro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.