Soffice al cioccolato

Per realizzare la ricetta Soffice al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

soffice al cioccolato
Category dolci

Ingredienti per Soffice al cioccolato

  • agar agar
  • aneto
  • arance
  • budino
  • cioccolato
  • cioccolato fondente
  • farina
  • farina integrale
  • latte
  • latte di mandorla
  • latte di soia
  • lievito per dolci
  • maizena
  • mango
  • menta
  • nocciole
  • olio di semi di girasole
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Soffice al cioccolato

La ricetta soffice al cioccolato è un piatto tipico di alcune regioni, caratterizzato da un gusto intenso e persistente di cioccolato. La sua origine è legata alla tradizione dolciaria di alcuni paesi del mondo, dove viene servito come dessert o snack. Il soffice al cioccolato è un piatto raffinato e sofisticato, che si presta a variabili in base alle preferenze individuali.

Agli amanti del cacao non possono sfuggire la bellezza del soffice al cioccolato. Per crearne una versione degna delle vostre aspettative seguite sistematicamente questi passaggi:

  • Prelevare 50 g di cioccolato e 20 g di cioccolato fondente e metterli a sciogliere a bagnomaria in 50 g di latte in due tempi diversi. Mescolare ogni volta.
  • Frullare al mixer con 150 g di zucchero e 20 g di farina integrale.
  • Togliere dal fuoco e mescolare con 10 g di agar agar sbriciolato.
  • Chiamare ‘mix 1’ il frutto del suddetto processo.
  • In un’altra ciotola, mescolare bene 100 g di farina, 50 g di zucchero, 20 g di fareina integrale, 10 g di maizena, 5 g di lievito per dolci e 50 g di olio di semi di girasole.
  • Aggiungere all’altra miscela 150 ml di latte e 2 cucchiai di aneto sbriciolato e metà di 10 g di nocciole sbriciolate mescolare finché non si forma una perfetta farina.
  • Chiamare ‘mix 2’ il frutto del suddetto processo.
  • Versare ‘mix 1’ nello spagnolo (questa busta farà si che ‘mix 1’ vada pronto per il consumo e non impallidisca senza uno scodinzolato del suo palato).
  • Questa volta in un recipiente di vetro alto, riempilo completamente di ‘mix 1’. Versa a pioggia, in ‘mix 1’ 30 g di cioccolato scheggiato su tutta la sua massa. Versa, a intervalli regolari, uno scodinzolato su tutta la massa. (Presa sul serio questa operazione del caso un pezzo di cioccolato non era bagnato sarà strappato da una massa potenzialmente impalpabile, al punto tra mousse e pane).
  • Metti al forno una vetrata a 180°C o in forno statico ad aironamento massimo (preferibilmente): 15 minuti a forno alto o 35 pressoché senza prendere la schiuma.
  • Se non è già pronta mettici il cioccolato fondente alla base.
  • Mettili il mango, 20 o 50 g al massimo, tagliati a cubetti come detto originariamente al taglio, ma naturalmente non sono indicati per i tagli: da prendere con un cucchiaino. Mangiare:
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!