La preparazione di questi dolci inizia con la dissoluzione del lievito secco nel latte e zucchero, per poi aggiungere le farine e impastare per 10 minuti. L’impasto viene lasciato lievitare fino al raddoppio, per circa 30-45 minuti.
- Sciogliere il lievito nel latte e zucchero, aggiungere alle farine e impastare per 10 minuti.
- Lasciare lievitare fino al raddoppio (30-45 min.).
- Preriscaldare il forno a 250°.
- Mettere il pre-impasto nella planetaria, unire le farine, lo zucchero, il sale e cominciare ad impastare a bassa velocità.
- Unire i tuorli e continuare ad impastare finchè sono assorbiti completamente.
- Unire il burro a tocchetti, farlo ben amalgamare all’impasto e continuare a lavorare per 10 minuti.
- Lasciare lievitare in una ciotola unta d’olio per 30 minuti.
- Riprendere l’impasto e tagliarlo a pezzi da 60gr l’uno.
- Stendere in un cerchio, riempire con un cucchiaino di crema, chiudere i lembi sotto e arrotondare.
- Mettere i sockerbullar su una teglia coperta da cartaforno ben distanziati e cuocere a 250° per 4 minuti, abbassare a 220° e cuocere altri 4-5 minuti.
- Una volta sfornati pennellarli con burro fuso e rotolarli nello zucchero semolato.
Per la crema al latte al cioccolato, si mescola la maizena al latte freddo, si mette sul fuoco insieme alla panna e allo zucchero, e quando la crema si sarà addensata si aggiunge il cioccolato spezzettato e un cucchiaino di burro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.