Smoothie al caffè

Per realizzare la ricetta Smoothie al caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Smoothie al caffè
Category dolci

Ingredienti per Smoothie al caffè

  • banane
  • caffè istantaneo
  • granella di nocciole
  • nocciole
  • yogurth
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Smoothie al caffè

Smoothie al caffè

La ricetta Smoothie al caffè è un piatto tipico della cultura occidentale, particolarmente apprezzato durante le prime ore del mattino per essere assunto come colazione veloce e nutriente. Questa deliziosa creazione è caratterizzata dai sapori acidi delle banane, dal aroma deciso del caffè istantaneo e da un leggero tocco di dolcezza proveniente dallo zucchero, che viene armonizzato da un tocco di nocciole che offre un sapore croccante, completato da un fresco e cremoso tocco di yogurth.

Vengono usati ingredienti disponibili in ogni casa tipo banane, caffè istantaneo e lo zucchero, altri è possibile acquistarli presso empori vicini. Questo piatto è ideale per colazione velocissima in lavoro senza tempo di preparazione.

Per iniziare ciò che ti serve è mettere a bagno nel latte esposto all’aria un cucchiaino di caffè istantaneo. Una volta bagnato bene agirai da queste informazioni, poi prepara una macedonia al naturale con le banane e quelle nocciole che tu desideri. Quando tutto è subissato a questo procedimento, versate un bicchiere di yogurth, che risulterà l’ultimo ingrediente. Riciclate il caffè bagnato per evitare che sia difficile a mandar giù. Riempi con zucchero, il contenitore del tuo smoothie sicuro di potergli rilasciare il dolce aroma richiesto. Versalo direttamente nel contenitore per prepararti al consumo. Finito che basterà travasarlo da il contenitore veloce.

  1. Prepara la macedonia delle banane e nocciole.
  2. Mettili a immersione nel contenitore per travasare il tuttavia che si trova a fianco del contenitore:
  3. con l’aiuto del cucchiaino bagna una quantità di caffè istantaneo.
  4. Aggiungi inoltre il bicchiere del yogurth.
  5. Riempi il bicchiere con il cucchiaino per fornire il processo di bagnato per riportarlo via dal contenitore
  6. Versa gli zuccheri, chiudi la bottiglia e travasa il contenuto in un contenitore

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.