Smacafam

Per realizzare la ricetta Smacafam nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Smacafam

Ingredienti per Smacafam

agliofarina di grano saracenolardolatteluganegapancetta affumicatapepepepe nerosalespezieuovavitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Smacafam

La ricetta Smacafam, è un piatto tradizionale della cucina regionale italiana. Con un nome che richiama la sua capacità di saziare i palati più esigenti, Smacafam è caratterizzato da un’armonia di sapori intensi e confortanti.

Si tratta di un piatto sostanzioso, perfetto per le fredde giornate invernali, solitamente gustato come secondo piatto, accompagnato da una fresca insalata o verdura di stagione.

  • Tritare finemente l’aglio.
  • In una padella calda, rosolare il lardo fino a renderlo croccante.
  • Aggiungere l’aglio tritato e far soffriggere per qualche minuto.
  • Incorporare la luganega tagliata a pezzetti e la pancetta affumicata a dadini, e cuocere fino a doratura.
  • Versare la farina di grano saraceno nella padella e mescolare continuamente per togliere ogni grumo.
  • Aggiungere lentamente il latte, continuando a mescolare per ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Condire con sale, pepe nero e spezie a piacere.
  • Frullare insieme le uova e incorporarle delicatamente all’impasto.
  • Cuocere il piatto in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando non si sarà formato un crosta dorata.
  • Lasciare riposare per qualche minuto prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.