Per realizzare la ricetta Siamogolosiani: tabbouleh alla messinese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Siamogolosiani: tabbouleh alla messinese
Come preparare: Siamogolosiani: tabbouleh alla messinese
La ricetta SiamoGolosiani: Tabbouleh alla messinese nasce da un’unione di sapori e tradizioni mediorientali e siciliane, creando un’insalata fresca e leggera ideale per le cote estive. Questa ricetta si distingue per la combinazione di bulghur, capperi, cipolla, mandorle, pesce spada e rucola, che ricreano un gusto tipico del Mediterraneo. Il pesce spada, cotto al punto giusto, aggiunge un tocco di freschezza e croccantezza, rendendo questo piatto un’opzione perfetta per un pasto leggero e gustoso.
Portate a bollore dell’acqua in una pentola e regolate di sale per cuocere il bulghur per 15 minuti. Una volta cotto, scolate il grano e passatelo sotto un flusso di acqua fredda per interrompere la cottura.
Lavate e tagliate i pomodorini e la cipolla, e spezzettate grossolanamente le mandorle e la rucola. Aggiungete questi ingredienti e i capperi al bulghur e riponete in frigo.
Cuocete le fette di pesce spada in un sacchetto per il sottovuoto insieme ad un po’ di olio evo, del pepe bianco, del timo e un pizzico di sale a bagnomaria ad una temperatura di 75 gradi per un paio di ore.
Passate le due ore, estrate il pesce spada dal sacchetto del sottovuoto e passatelo velocemente su di una piastra arroventata in modo da formare una parte croccante all’esterno.
Tagliate le fette di pesce spada a tocchetti e aggiungeteli al resto del tabbouleh.
Condite l’insalata con un filo di olio e un pizzico di sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!