Per realizzare la ricetta Siamogolosiani : crema fredda di piselli e grano saraceno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Siamogolosiani : crema fredda di piselli e grano saraceno
Come preparare: Siamogolosiani : crema fredda di piselli e grano saraceno
La ricetta siamogolosiani : crema fredda di piselli e grano saraceno è l’ideale per sfidare il caldo estivo con un piatto fresco, saziale e veloce da realizzare. Combina i sapori aromatici del grano saraceno, succulento e gluten-free, con la cremosità dei piselli, accentuata da note acidule di lime, freschezza di menta e il tocco salato del formaggio caprino. Ideale da consumare fredda o tiepida, è una proposta gustosa e innovativa per un pasto leggero, perfetto per pranzi estivi o aperitivi freschi. Il grano saraceno, poco usato ma dal grande potenziale, si accorda con l’agrumato del lime e l’erba cattiva, creando una sinergia di sapori che scalda con i suoi colori e non con i fornelli.
Cuoci il grano saraceno in acqua salata bollente per 20 minuti, scolandolo e raffreddandolo con acqua fredda per fermare la cottura.
Per il topping, amalgama in una ciotola panna e succo di lime finché la salsa non addensa. Aggiungi yogurt greco, formaggio caprino, sale e mescola sino a ottenere una crema omogenea. Raffredda in frigo.
Crea la base della crema: in una padella scalda un filo d’olio, rosola scalogno (se incluso nei ingredienti) e aggiungi piselli surgelati. Salateli e versaci sopra acqua bollente da un pentolino a parte. Fai sobbollire per 7-8 minuti a fuoco alto per preservare il colore verde acceso, poi frullalo fino a renderlo liscio. Fredda rapidamente immergendo il recipiente in acqua fredda.
Cuoci a parte alcuni piselli per 2-3 minuti in acqua bollente, raffreddali con acqua fredda per fissarne il colore, per la decorazione finale.
Per l’allestimento: disperdi il grano saraceno in ciotole, distribuisci piselli freschi cotti, copri con la crema di piselli e sparpagli il topping preparato. Conclude con foglioline di menta tritate e una macinata di pepe bianco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!