Shirataki noodles alle verdure primaverili con pesto di fave e semi di girasole

Per realizzare la ricetta Shirataki noodles alle verdure primaverili con pesto di fave e semi di girasole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

SHIRATAKI NOODLES alle VERDURE PRIMAVERILI con PESTO di FAVE e SEMI di GIRASOLE

Ingredienti per Shirataki noodles alle verdure primaverili con pesto di fave e semi di girasole

aglioagrumiasparagibasilicocecicurcumafavefave freschefinocchighiacciolievitomentanoodlesoliopasta tipo spaghettipatatepepepeperoncinopestopinolipiselliprezzemolorucolasalesemi di girasolezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Shirataki noodles alle verdure primaverili con pesto di fave e semi di girasole

La ricetta SHIRATAKI NOODLES alle VERDURE PRIMAVERILI con PESTO di FAVE e SEMI di GIRASOLE deriva da un’antica tradizione culinaria, il piatto è un classico dell’Estremo Oriente, in particolare della cucina giapponese e coreana. La ricetta è una variante di un classico piatto estremo orientale, arricchito con ingredienti freschi e stagionali dell’Europa. Questo piatto è tipico della primavera, quando le verdure fresche e il clima mite rendono gli ingredienti ideali per preparazioni leggere e saporite.

Per una ricreazione autentica e ritmata di questo famoso piatto, ecco il percorso per seguire.

  • *Inizia preparando il pesto di fave:** travasa 150g di fave e aggiungi 2 cucchiai di olio, 1 peperoncino tritato, e il basilico fresco tritato. Mescola fino a raggiungere la consistenza finale desiderata.
  • Sbuccia 1 agrume a tua scelta e ricavane il suo succo. Metti da parte il succo per l’eventuale arricchimento del piatto finale.
  • Sbuccia anche 1 patata e tranne la buccia, soffriggi il resto in olio a fiamma bassissima per al più 10 minuti, spolverizzando ogni tanto con il pepe. Mantieni umido ma smaltito.
  • Sbuccia anche 1 finocchio in modo da scoprire ogni strato delicato e 1 rucola. Metti da parte in piccoli pezzi.
  • Sbuccia 4 coni di pinoli a tua scelta in modo da scoprire gli elementi interni maturi. Spolvera le uova con curcuma e menzione il sale come condimento per salare.
  • Risciacqua 4 pepericci e loro rispettive uova assicurandoti di mantenere la freschezza che altrimenti si dimezza riducendosi da 600g a 250g.
  • Ambrociere in acqua e ghiaccio prima di impastarlo nel mortaio. Come per la curcuma il menzione del sale come condimento, va salato per la ricreazione preparata senza menzione. Strofinalo sulla struttura di una muffinatura se ti piace.
  • Aggiungi dell’acqua calda; servisci caldo affettato in spirali, decorato con semi di girasole ed aggiungendo il pesto a condimento.
  • Infine, servisci con il succo d’agrume a bella vista sul piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.