La carbonara è un piatto italiano iconico, nato a Roma. La sua storia è avvolta nel mistero, ma il cuore della ricetta è semplice: spaghetti, guanciale, uova e pecorino romano create insieme un connubio di sapori robusti e cremosi.
La carbonara autentica è un piatto rustico e savoureux, perfetto per una cena semplice o un pranzo speciale.
Ricetta
- Cuoci gli spaghetti in acqua bollente salata.
- Soffriggi il guanciale tagliato a cubetti in una padella fino a quando diventa croccante.
- Togli il guanciale dalla padella e lascia che il grasso residuo si sciolga.
- Frulla insieme i tuorli d’uovo, il pecorino romano, il pepe nero macinato e un po’ del grasso di guanciale.
- Scolate gli spaghetti al dente e uniteli al composto di uova e pecorino.
- Mescolate bene per amalgamare il tutto.
- Aggiungete il guanciale croccante e serve subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.