Shakshuka, la peperonata della cucina israeliana

Per realizzare la ricetta Shakshuka, la peperonata della cucina israeliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Shakshuka, la peperonata della cucina israeliana

Ingredienti per Shakshuka, la peperonata della cucina israeliana

agliocuminolimonioliopassata di pomodoropeperoncinopeperonipomodorisalescalognouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Shakshuka, la peperonata della cucina israeliana

La ricetta Shakshuka, la peperonata della cucina israeliana è un piatto tipico e di grande popolarità nel mondo cucina mediterranea. Originariamente proveniente dalla Tunisia, la ricetta è stata adottata e innovata dai cucinari israeliani, che l’hanno resa un simbolo della cucina del loro paese. Shakshuka è un nome arabo che significa “in cima alla pentola” e descrive con grande precisione la tecnica di cottura utilizzata per realizzare questo piatto. Come tutti i piatti mediterranei, Shakshuka è caratterizzato da sapori intensi e amari, frutta cotta, spezie e olio d’oliva.

Gustata tradizionalmente nel bicchiere, come accompagnamento a pane warm o tortilla, la mattina per colazione o durante la settimana al pranzo o cena, la Shakshuka è un piatto che trasmette emozioni e sapori forti di cultura e tradizione.

  • Cuoci l’aglio e lo scalogno in un po’ di olio finché non sono teneri e fragranti.
  • Aggiungi il peperoncino e cuoci finché non è rosolato e odoroso.
  • Aggiungi i peperoni e cuoci fino a quando sono teneri.
  • Aggiungi la passata di pomodoro, il cumino e il sale, mescola e cuoci finché la salsa non inizia a evapore.
  • Forma dei buchi nella salsa e rompi le uova dentro a questi buchi;
  • Cuoci fino a quando i tuorli di uovo sono ben fritti, la salsa è calda e ogni elemento si è perfettamente unito.
  • Spruzza, servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!