- Bollire acqua salata, lessare i fagiolini per 15 minuti dal riambo del bollore, raffreddarli in acqua e ghiaccio e tagliarli a pezzi piccoli.
- In una casseruola tostare gli anacardi senza olio, fino a doratura, quindi tenere da parte.
- Cucinare le patate intere in acqua salata finché sono cede facilmente, sfregarle a scalda per eliminare la buccia e tritarle grossolanamente.
- Ridurre i pomodorini secchi in dadini dopo averli imbevuti in acqua bollente per 20 minuti.
- Mescolare fagiolini, patate tritate, pomodorini e metà dei foglioline di timo con sale, pepe e olio, per preparare la base croccante.
- Usare un coppa pasta per costruire strati: la mistura di patate-fagiolini, una spessa fetta di patate e infine il filetto di sgombro sgocciolato.
- Condire lo sgombro con sale, pepe, timo rimanente e un giro d’olio, poi compattare il tutto premendo delicatamente con pellicola trasversale.
- Rimuovere il coppa e decorare il piatto con anacardi tostati e pezzetti di pomodorini secchi tagliati a spicchi per una composizione visiva suggestiva.
- Servire a temperatura ambiente o leggermente raffreddato per apprezzarne il contrasto tra i sapori marini e le note croccanti- dolci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.