Sgombro in tortino su letto croccante

Per realizzare la ricetta Sgombro in tortino su letto croccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sgombro in tortino su letto croccante

Ingredienti per Sgombro in tortino su letto croccante

anacardifagiolinifiletti di sgombroolio d'oliva extra-verginepatatepepe neropomodorinisaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sgombro in tortino su letto croccante

La ricetta Sgombro in tortino su letto croccante è una creazione equilibrata e coinvolgente, che esalta lo sgombro – un pesce azzurro spesso sottovalutato – mescolando sapori salati e note vegetali aromatiche. Il piatto combina patate lessate, fagiolini teneri e pomodorini secchi rigenerati, arricchiti da anacardi tostati che donano croccantezza e un retro di dolcezza. Il timo fresco e l’olio d’oliva arricchiscono la base croccante, creando un gioco tra texture morbide e croccanti. Ideale come antipasto o finger food per aperitivi informali, il tortino è presentato come una mini-torta decorata con ingredienti croccanti, un esempio di cucina che combina praticità e saporitità.

  • Bollire acqua salata, lessare i fagiolini per 15 minuti dal riambo del bollore, raffreddarli in acqua e ghiaccio e tagliarli a pezzi piccoli.
  • In una casseruola tostare gli anacardi senza olio, fino a doratura, quindi tenere da parte.
  • Cucinare le patate intere in acqua salata finché sono cede facilmente, sfregarle a scalda per eliminare la buccia e tritarle grossolanamente.
  • Ridurre i pomodorini secchi in dadini dopo averli imbevuti in acqua bollente per 20 minuti.
  • Mescolare fagiolini, patate tritate, pomodorini e metà dei foglioline di timo con sale, pepe e olio, per preparare la base croccante.
  • Usare un coppa pasta per costruire strati: la mistura di patate-fagiolini, una spessa fetta di patate e infine il filetto di sgombro sgocciolato.
  • Condire lo sgombro con sale, pepe, timo rimanente e un giro d’olio, poi compattare il tutto premendo delicatamente con pellicola trasversale.
  • Rimuovere il coppa e decorare il piatto con anacardi tostati e pezzetti di pomodorini secchi tagliati a spicchi per una composizione visiva suggestiva.
  • Servire a temperatura ambiente o leggermente raffreddato per apprezzarne il contrasto tra i sapori marini e le note croccanti- dolci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.