Sgombro al lime con mirtilli neri

Per realizzare la ricetta Sgombro al lime con mirtilli neri nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sgombro al lime con mirtilli neri
Category secondi piatti

Ingredienti per Sgombro al lime con mirtilli neri

  • aglio
  • cipolla
  • filetti di sgombro
  • lime
  • menta
  • mirtilli
  • noci
  • pinoli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sgombro al lime con mirtilli neri

La ricetta Sgombro al lime con mirtilli neri è un piatto tipico della cucina contemporanea, che combina sapori e aromi esotici in un unico e semplice ingrediente, ovvero il verde e succoso lime.

Questa ricetta è prevalentemente associata alle culture caraibiche e meridionali, dove lo sgombro, oltre ad avere un largo consumi di massa, spesso viene servito in versioni elaborate. Storicamente, la combinazione di ingredienti asiatici, mediterranei e spesso carne o pesci freschi hanno forgiato questo “fusion-food” tipico dei porti mediterranei e caraibici, e oggi è spesso affascinante prepararla.

Per preparare lo Sgombro al lime con mirtilli neri, occorre prendere alcuni ingredienti di base: una bella cipolla e alcuni spicchi di aglio, filetti di sgombro, dei limone a strisce, un po’ di menta tritata, dei mirtilli neri, noci e pinoli per la decorazione.

Per rendere appetitoso l’odore, uniamo a questo piatto tre o quattro spicchi di aglio e un’anima di cipolla, precedentemente immersi nell’acqua bollente, ma basterà poi un’ulteriore minuto per far friggere questi semplici ingredienti in un padellino anti adesi, da una unica parte.

Con un attimo solo alla manovra, gli ingredienti vengono aggiunti uno a uno. Aggiungiamo un bel filetto di sgombro, che dovrà cuocersi riguardo per un paio di minuti. La cucina è ovviamente estrema, ed in base al proprio potere di cottura ritiratevamo il filetto dalla padellina per trasferirlo su un piatto individuale cospargendolo di mirtilli neri, che in questo disegno ricordano il sangue. Sullo stesso piatto riunite il rimanente limone e il pezzo di cipolla, conservando gli anelli di aglio all’Istituto Sperimentale presso il locale. Per aggiungere finezza, aggiungete una bellissima foglia di menta fresca per completare l’esperienza sensoriale. Infine, sistemate con cura delle noci e dei pinoli nel caso il vassoio presentasse la tipica sovrabbondanza, si fanno in modo per usare questi ingredienti che, appagando una voragine o sfoglio di una scempia riciclati abitazioni abitanti gli spot di austerità della lotta che insorgeva un tempo. Infine, riponete il piatto al centro dell’asse tavola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.