- Prendi i filetti di sgombro sgocciolati dalla scatola e colli in una ciotola. Nella stessa ciotola, mescola il succo di lime, l’olio extravergine d’oliva, la menta tritata e l’aglio in camicia schiacciato. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti e impanare i filetti, copri con pellicola e lascia marinare in frigorifero per almeno 1 ora (più tempo se preferisci un gusto più pronunciato).
- In una padella asciutta, tosa i pinoli a fuoco medio senza olio, mescolando di frequente fino a quando non diventano leggermente dorati e profumati. Spegni il fuoco e trasferisci in un piatto per far raffreddare.
- Taglia la cipolla di Tropea a sottili fettine, lavale sotto l’acqua fredda per diminuire il pungente per 5-7 minuti, asciugala con carta assorbente. Conserva in un recipiente separato.
- Precisa i mirtilli neri risciacquati, eliminando eventuali semi o impurità, e spezza le noci in pezzetti irregolari con un colpo secco del pistillo.
- Rimuovi lo sgombro dalla marinatura, disporlo su una scodella. Aggiungi i mirtilli, la cipolla raffreddata e le frutta secche. Incorpora delicatamente con un cucchiaio di sugo della marinatura e un pizzico di pepe nero. Salpa solo se necessario, poiché il sale sulla verdura e i limeti potrebbero renderlo superfluo.
- Servi su piatti decorando con una base di insalatina mista fresca, distribuendo gli ingredienti sopra e guarnendo con foglioline di menta frullate, una spolverata di pinoli e rondelle di cipolla caramellizzata in padella per 2 minuti a fuoco basso per dare un tocco croccante.
- Presenta con un tocco di pepe nero appena consumato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












