Ingredienti per Sgombri sottolio fatti in casa
- aceto
- alloro
- insalata
- olio
- pepe in grani
- pesce
- sale
- sgombri
- tonno
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sgombri sottolio fatti in casa
Questa ricetta è ideale per essere servita come antipasto o come secondo piatto leggero, sia in estate che in inverno. Il sottolio, un metodo di conservazione del pesce in aceto e olio, garantisce una preservazione naturale del gusto e della consistenza del pesce.
Per preparare questo piatto, segui questi semplici passaggi:
- Riempi una casseruola con acqua fredda e aggiungi un pizzico di sale per pulire i sgombri. Lasciali riposare per 10 minuti. Risciacquali sotto acqua fresca.
- Spremi un piccolo spriglio d’alloro e gettalo nell’aceto a temperatura ambiente. Aggiungi anche una pietra da mola di pepe nero.
- In un grande contenitore, mescola l’aceto con pepe, olio extravergine d’oliva, pepe nero e sale q.b. per un liquido di preparazione al 1/2 piano.
- In un contenitore, gettate sott’aerata per almeno tanti giorni, la maniera, almeno iniziare il carcame e poi aggiungere i pezzi.
- I sgombri devono essere posizionati sempre nella medesima maniera.
- Le parti tagliate tra loro in pezzetti non dovrebbero superare i 5 × 5cm (piccole bottiglie hanno vise dal diametro di circa 7cm).
- A seconda di scelta vedi eventuali (baccelli di peperoni o salsicce) tagliati direttamente insieme ai pezzi. Vedi invece la possibilità. di creare le parti. le salsicce realizzando pressione ad arte.
- Reggi uno di questi sgombri (oppure gli staccati dagli altri) e bagnarli sottolio fino alla sommità. mettendola sopra.
- Sotto un coperchio prendi un sorbato da un setaccio e chiudi con la legna il coperchì.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.