Sgombri panati – oggi cucina…samanta

Per realizzare la ricetta Sgombri panati – oggi cucina…samanta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sgombri panati - Oggi cucina...Samanta

Ingredienti per Sgombri panati – oggi cucina…samanta

burrocurcumafiletti di sgombromollica di paneoliopanepatatepepeprezzemolo tritatosalesgombritimozenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sgombri panati – oggi cucina…samanta

La ricetta Sgombri panati – Oggi cucina…Samanta propone un’interpretazione innovativa di questo classico, combinando sapori aromatici e croccantezza grazie alla panatura innovativa. Lo sgombro, soggetto all’uso della curcuma che ne esalta la morbidezza, si accompagna a spezie come timo e zenzero fresco, arricchiti da una base di mollica, patate grattugiate e paprika. Il piatto si degusta croccante all’esterno e setoso all’interno, presentato su un letto di rosti di patate croccanti. La combinazione di erbe aromatiche, le spezie e la base di patate grattugiate rendono la panatura un vero punto di forza, creando una textura unica tra il soffice e la croccantezza.

  • Unite in una ciotola prezzemolo tritato, timo, mollica di pane sbriciolata, burro, zenzero fresco grattugiato, curcuma, paprika dolce e patate grattugiate per formare la panatura. Mescolate finché gli ingredienti si sono integrati perfettamente tra loro.
  • Sistemate i filetti di sgombro su una teglia rivestita, conditeli con sale e pepe e ungeteli con olio extravergine d’oliva.
  • Immantellate ciascun filettto con la panatura preparata, premendo lievemente per fissarla, e ungete nuovamente con un velo di olio.
  • Infornate il tutto a 200°C statico per 20 minuti, fino a quando la crosta diventa dorata e cricchiante.
  • Sistemate i filetti sulla carta assorbente, eventualmente controllando la cottura interna con un termometro o un coltello.
  • Servite i filetti caldi su un letto di rosti di patate cotti separatamente e conditi con olio e sale, sottolineando l’armonia tra il croccante esterno e la carne umida del pesce.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.