Ingredienti per Sgombri nel cartoccio
- aglio
- olio
- pane
- patate
- pepe
- pesce
- pomodori
- prezzemolo
- sale
- sgombri
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sgombri nel cartoccio
Il Sgombri nel cartoccio è un classico piatto della cucina mediterranea, tipico dell’estate e della stagione dei pesci freschi. La sua origine è probabilmente da risalire al sud Italia, dove la tradizione culinaria è fortemente legata alla freschezza e alla qualità dei prodotti della terra e del mare.
Questo piatto è caratterizzato da sapori leggeri e profumi delicati, che si ottengono attraverso l’uso di ingredienti di qualità e la semplice cottura al forno. Il Sgombri nel cartoccio è un uomo adatto alle tavole estive, come quelle delle serate di fine luglio in laguna a Venezia.
Preparazione
- Comincia a pulire i sgombri e a preparare gli ingredienti necessari.
- Taglia gli aglio in spicchi e una cipolla in fette.
- Fai rosolare gli aglio e la cipolla nel olio e metti poi via.
- I pasta tagliata in cubetti piccoli e metala sul tegame con gli spaghetti cotto un po’ ma non troppo.
- Aggiungi i pomodori tagliati in quarti e il prezzemolo tritato, mescola bene.
- Arricchisci il piatto con una scorta di patate tagliate a tocchetti.
- Infine, aggiungi il vino bianco e permetti che la mixzione si cuocia a favore al forno per 15/20 minuti.
- Svitu gli spaghetti al cartoccio una volta cotta la miscela e serve calda. Per eventuali varianti o ricette puoi vedere questo link [link].
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.