Sgabei, ricetta con pasta madre

Per realizzare la ricetta Sgabei, ricetta con pasta madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sgabei, ricetta con pasta madre

Ingredienti per Sgabei, ricetta con pasta madre

farinaformaggilievito di birramaltomarmellatamielemortadellanocciolenutellaolio di semipancettapaneprosciutto crudosalamesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sgabei, ricetta con pasta madre

è una specialità ligure, in particolare della provincia di La Spezia. Questo piatto è una vera e propria bomba calorica, ma dà una soddisfazione quasi impareggiabile nel gustarlo con lo stracchino o con ogni tipo di affettato possibile.

La sua consistenza e il suo sapore sono ideali se accompagnati da formaggi molli e affettati misti. Inoltre, può essere gustato anche come dolce, spolverato con zucchero o farcito con marmellata o crema alla nocciola.

Per preparare gli Sgabei, ricetta con pasta madre, ecco i passaggi principali:

  • Sciogliete la pasta madre rinfrescata nell’acqua a temperatura ambiente in cui avrete sciolto anche il malto.
  • Mettete il tutto in una ciotola capiente, unite la farina e cominciate ad impastare.
  • Quando l’impasto comincia ad essere bello liscio ed elastico, aggiungete il sale e lavorate finchè la pasta incorda.
  • Infarinate la spianatoia e rovesciateci l’impasto: lasciatelo riposare 30 minuti coperto con della pellicola.
  • Stendetelo dando la forma di un rettangolo, fate due serie di pieghe a tre, riformate una palla con l’impasto e mettetelo a lievitare in una ciotola leggermente unta di olio e coperta di pellicola.
  • Quando l’impasto avrà raddoppiato il volume, mettetelo nuovamente sulla spianatoia infarinata, schiacciatelo con le mani per appiattirlo e ritagliatelo nella forma che preferite.
  • Scaldate in una padella abbondante olio e cuocete gli sgabei pochi alla volta.
  • Schiacciate leggermente gli sgabei prima di immergerli nell’olio: fateli cuocere qualche minuto per parte e quando si gonfiano e diventano dorati, sono pronti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.