La sua consistenza e il suo sapore sono ideali se accompagnati da formaggi molli e affettati misti. Inoltre, può essere gustato anche come dolce, spolverato con zucchero o farcito con marmellata o crema alla nocciola.
Per preparare gli Sgabei, ricetta con pasta madre, ecco i passaggi principali:
- Sciogliete la pasta madre rinfrescata nell’acqua a temperatura ambiente in cui avrete sciolto anche il malto.
- Mettete il tutto in una ciotola capiente, unite la farina e cominciate ad impastare.
- Quando l’impasto comincia ad essere bello liscio ed elastico, aggiungete il sale e lavorate finchè la pasta incorda.
- Infarinate la spianatoia e rovesciateci l’impasto: lasciatelo riposare 30 minuti coperto con della pellicola.
- Stendetelo dando la forma di un rettangolo, fate due serie di pieghe a tre, riformate una palla con l’impasto e mettetelo a lievitare in una ciotola leggermente unta di olio e coperta di pellicola.
- Quando l’impasto avrà raddoppiato il volume, mettetelo nuovamente sulla spianatoia infarinata, schiacciatelo con le mani per appiattirlo e ritagliatelo nella forma che preferite.
- Scaldate in una padella abbondante olio e cuocete gli sgabei pochi alla volta.
- Schiacciate leggermente gli sgabei prima di immergerli nell’olio: fateli cuocere qualche minuto per parte e quando si gonfiano e diventano dorati, sono pronti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.